Un grazie a Merosa del giardino delle perle per avermi "ispirata" dopo aver bisto un suo bellissimo bracciale in bianco e nero.(sempre con i cubi effetto optical bellissimo).
27 febbraio 2011
CUBI
semplicemente herringbone.Mi piace questa tecnica è stata la prima che ho imparato e in questo bracciale mi piace l'effetto tessuto e il colore di questi cubi myiuki 3 mm.
Un grazie a Merosa del giardino delle perle per avermi "ispirata" dopo aver bisto un suo bellissimo bracciale in bianco e nero.(sempre con i cubi effetto optical bellissimo).
Un grazie a Merosa del giardino delle perle per avermi "ispirata" dopo aver bisto un suo bellissimo bracciale in bianco e nero.(sempre con i cubi effetto optical bellissimo).
23 febbraio 2011
collana BOTTONI ARCOBALENO
Gustandomi i lavori di Stefania http://66stefaniagerardi.blogspot.com/ mi sono innamorata del suo bellissimo bracciale 5 bottoni (http://www.google.it/#q=bracciale+5+bottoni&hl=it&sa=G&biw=1600&bih=799&prmd=ivns&source=univ&tbs=vid:1&tbo=u&ei=Aw1lTYfnCoHYgQeOucy1Bw&ved=0CCQQqwQ&fp=3cc8d2470bfa9e5a)
Mi è piaciuta anche l'idea del tutto colore e così l'ho spudoratamente copiata cambiando di poco i colori e facendone una collana anzichè un bracciale.
Grazie Stefania!!!!
Mi consiglio di andare a visitare ilo suo blog troverete cose bellissime e ben fatte e anche dei tutorial.
Mi è piaciuta anche l'idea del tutto colore e così l'ho spudoratamente copiata cambiando di poco i colori e facendone una collana anzichè un bracciale.
Grazie Stefania!!!!
Mi consiglio di andare a visitare ilo suo blog troverete cose bellissime e ben fatte e anche dei tutorial.
22 febbraio 2011
il mio DUMBO
è bellissimo vero?E non l'ho fatto io,ma una ragazza del mio paese,Nadia Rinaldi, che fa cose meravigliose con questa tecnica (il netting) che noi stiamo scoprendo in questo periodo.Questo elefantino è stato fatto 6 anni fa,quando ancora questa tecnica da noi era sconosciuta.peccato che Nadia non abbia un blog dove far vedere le cose magnifiche che realizza,ma spero di potervi postare ancora qualche cosa di suo.merita merita davvero.
20 febbraio 2011
IRIS
Piove!!!!ma voglio donarvi questi piccolissimi iris,piantati per gioco con il mio nipotino Mattia e che si stanno aprendo regalandoci il loro colore meraviglioso
Fioriranno le iris
D'inverno erano spoglie,
quando il sole dormiva,
poi, al primo calore,
son fiorite le iris.
Che belle! Paiono viola,
ma a guardarle da vicino
d'azzurro son vestite.
Amore mio, come in visione
ho visto i tuoi sogni:
i volti senza occhi,
i tuoi balocchi,
le farfalle con le ali bucate
con le toppe aggiunte.
Il ladro non restituirà
la refurtiva, ma se ti
vorrai bene, un po' di calore
sentirai e una bellissima iris
sboccerà sul balcone
della nostra casa.
Fabio Mancini
quando il sole dormiva,
poi, al primo calore,
son fiorite le iris.
Che belle! Paiono viola,
ma a guardarle da vicino
d'azzurro son vestite.
Amore mio, come in visione
ho visto i tuoi sogni:
i volti senza occhi,
i tuoi balocchi,
le farfalle con le ali bucate
con le toppe aggiunte.
Il ladro non restituirà
la refurtiva, ma se ti
vorrai bene, un po' di calore
sentirai e una bellissima iris
sboccerà sul balcone
della nostra casa.
18 febbraio 2011
E LA SERIE CONTINUA.....
Roseton di Mireya qua troverete lo schemawww.mireya.canalblog.com/ grazie Mireya |
Elegance Earrings di Juanita Carlos |
lo so,vi avevo detto che per un po non ne avrei più fatti ma......la passione è più forte e quando ne vedo uno che mi piace particolarmente non riesco a non farlo.Poi sto già pensando che qundo andrò in vacanza nel mio adorato Abruzzo troverò le mie amiche e ci penseranno loro a dimezzarmi la mia "raccolta",perciò è meglio che mi faccia una buona scorta.Spero anche quesa volta vi possano piacere.....io naturalmente ne sono innamorata
Herringbone Cluster di Laura McCabe | In questo modello che avevo già fatto ho sostituito le perle da con altrettante da 4 mmm,così è meno pesante da portare |
16 febbraio 2011
IL CAFFE' DELLA PEPPINA
quando ho visto questa bellisima Peppina creata da Rossana http://rossanabijoux-ross.blogspot.com/ mi sono detta......questa sono io!!!!! e mi ha riportata indietro nel tempo:Non perchè io sia così bella ma perchè quando questa canzone spopolava (era il 1971) ogni volta che si prendeva un caffè in ufficio (allora non c'erano ancora le macchinette a gettoni e ci facevamo il caffè con la moka su concessione del capoufficio (ho avuto la fortuna di lavorare con gente meravigliosa))le colleghe me la cantavano in coro!!!Io sono Giuseppina di nome e allora avevo 21 anni,,,,,,che bei tempi e che buono il caffè della peppina!!!!!!
Grazie cara Ross per avermi fatto ricordare dei momenti bellissimi.
Grazie cara Ross per avermi fatto ricordare dei momenti bellissimi.
ANGIOLETTO
ecco il mio Angioletto per continuare il gioco di Renata CollanaAngelica.
E' in brich stitck tecnica che io adoro e adoro anche questo Angioletto piccino picciò
Grazie Renata
E' in brich stitck tecnica che io adoro e adoro anche questo Angioletto piccino picciò
Grazie Renata
13 febbraio 2011
QUARZINA
Mi ha sempre affascinata questa pietra dai minuscoli cristalli e alla mia visita alla Miniera ne ho comperati diversi pezzi.Questo è il più piccolo e l'ho voluto incastonare a pendente.Come tutte le quarzine è piuttosto irregolare nella forma e ho faticato un pochino per "ingabbiarlo" ma grazie all'aiuto di Elsa http://elsa-mycountrylife.blogspot.com/ che mi ha spiegato come procedere correttamente,direi che il risultato è veramente bello(mi ero innamorata dei sui bellissimi cabo che aveva incastonato con questa tecnica).Grazie Elsa
11 febbraio 2011
FLUORITE
Sin da ragazza ho una vera passione per pietre dure e minerali(passione che ho trasmesso anche al mio primo figlio e a mio marito) e ne abbiamo una discreta collezione e appena possiamo ce ne compriamo dei pezzi nuovi.
Recentemente siamo andati a Desio alla http://www.la-miniera.it/ di Pio Mariani e quando ho visto questi due piccoli ovali di Fluorite me ne sono innamorata e ho pensato subito che sarebbero stati bellissimi come orecchini.
Sono nati questi dal sapore antico che ho voluto semplici per mettere in risalto la bellezza e le sfumature della pietra.(l'unica concessione le delica e le rocc sono placcate oro )
Per conoscerla:
il nome deriva dal latino fluere=fondere (per il suo utilizzo come fondente in metallurgia), ma anche da minatori inglesi del Medio Evo che la chiamarono "fiore (flower) di minerale" per la sua bellezza; dalla fluorite deriva poi il nome del fluoro e del fenomeno della fluorescenza. Gli antichi greci la tagliavano come pietre preziosa, i romani la usavano per la costruzione di stupendi vasi multicolori. Nel 1824 Mohs scoprì la proprietà della fluorite di diventare luminosa se riscaldata e chiamò tale fenomeno fluorescenza (anche se poi si scoprì che si trattava di fosforescenza)
pura è incolore, spesso però si trova di colore viola, verde, giallo, arancio, azzurro, rosa, bruno, nero
Recentemente siamo andati a Desio alla http://www.la-miniera.it/ di Pio Mariani e quando ho visto questi due piccoli ovali di Fluorite me ne sono innamorata e ho pensato subito che sarebbero stati bellissimi come orecchini.
Sono nati questi dal sapore antico che ho voluto semplici per mettere in risalto la bellezza e le sfumature della pietra.(l'unica concessione le delica e le rocc sono placcate oro )
Per conoscerla:
il nome deriva dal latino fluere=fondere (per il suo utilizzo come fondente in metallurgia), ma anche da minatori inglesi del Medio Evo che la chiamarono "fiore (flower) di minerale" per la sua bellezza; dalla fluorite deriva poi il nome del fluoro e del fenomeno della fluorescenza. Gli antichi greci la tagliavano come pietre preziosa, i romani la usavano per la costruzione di stupendi vasi multicolori. Nel 1824 Mohs scoprì la proprietà della fluorite di diventare luminosa se riscaldata e chiamò tale fenomeno fluorescenza (anche se poi si scoprì che si trattava di fosforescenza)
pura è incolore, spesso però si trova di colore viola, verde, giallo, arancio, azzurro, rosa, bruno, nero
9 febbraio 2011
PORTA AGHI
Ora anche i miei aghi che uso per delicare hanno una degna custodia.Che ne dite vi piace?
Lo schema è di Happyland e prevedeva una serie di applicazioni di swaro,ma io ho preferito lasciarlo così.
Mi piace tantissimo e penso di farne altri anche per piccoli regali.
Lo schema è di Happyland e prevedeva una serie di applicazioni di swaro,ma io ho preferito lasciarlo così.
Mi piace tantissimo e penso di farne altri anche per piccoli regali.
6 febbraio 2011
ANGEL BEADS
ecco la mia versione del bellissimo schema di Renata legato al suo gioco.
Naturalmente non potevano che esse di questo colore e siccome mi piacciono tantissimo tutte e due e sinceramente non saprei quale scegliere e visto che per fare la collana del gioco ce ne vogliono 4 penso di usare entrambi i colori.

Che ne pensate?
Renata grazie di cuore perchè sono bellissime e il tuo schema è spiegato talmente bene che è un piacere crearle.
Naturalmente non potevano che esse di questo colore e siccome mi piacciono tantissimo tutte e due e sinceramente non saprei quale scegliere e visto che per fare la collana del gioco ce ne vogliono 4 penso di usare entrambi i colori.
Che ne pensate?
Renata grazie di cuore perchè sono bellissime e il tuo schema è spiegato talmente bene che è un piacere crearle.
2 febbraio 2011
BIDOUILLE
grazie alla mia amica Paola ho scoprto quanto è bello e facile questo schema e mi è piaciuto talmente tanto che ne ho fatti subito due(uno naturalmente nel colore Pinuccia)
lo schema è di Poupoune che ringrazio e lo trovate quahttp://poupouneperles.canalblog.com/
nella sezione schemi
lo schema è di Poupoune che ringrazio e lo trovate quahttp://poupouneperles.canalblog.com/
nella sezione schemi
Iscriviti a:
Post (Atom)